Architettonicamente l’edificio è costituito da un piano piastra e sei piani fuori terra, a base quadrata, questi ultimi di altezza di circa 8 metri ciascuno.
Tutti i piani in elevazione, ad eccezione del settimo, sono coronati da porticati aventi una profondità di circa 6 m. In posizione baricentrica si sviluppa una chiostrina interna, dal solaio del piano secondo fino alla copertura dell’edificio, utilizzata in parte quale essenziale via di passaggio per le reti impiantistiche.
Tale edificio sarà considerato come un organismo edilizio dotato della massima flessibilità di utilizzo, un contenitore ove indifferentemente in ciascun piano gli impianti meccanici, ed in particolare, gli impianti di climatizzazione dovranno essere progettati e realizzati per soddisfare le esigenze di almeno le seguenti destinazioni d’uso:
uffici, sia singoli che open space;
ristorante con annessa cucina;
sale conferenze;
sale mostre ed esposizioni;
negozi di vario genere.
Una tale multifunzionalità di utilizzo dell’edificio dovrà richiedere la realizzazione di impianti di climatizzazione capaci di:
garantire adeguate condizioni di comfort termoigrometrico per la destinazione d’uso più penalizzante e nell’ipotesi che sia ubicata in uno qualsiasi dei piani suddetti;
adeguarsi alle richieste crescenti di carico frigorifero e termico differenziate nel tempo senza tuttavia frammentare e delocalizzare la potenza complessiva finale di edificio.
Le centrali, esterne all'edificio e collegate con esso da un tunnel

|